Durante questa festività si celebrano atti culturali dove si mette in evidenza il passato storico della città. Bisogna ricordare che a Santa Fe i Re Cattolici e Cristoforo Colombo firmarono le condizioni che portarono alla successiva scoperta dell’America. Tra le attività che si svolgono in questo giorno bisogna ricordare le conferenze, le esposizioni e le visite.
Le Capitolazioni di Santa Fe vennero firmate da Isabella la Cattolica il 17 aprile 1492 . Con le Capitolazioni la Regina autorizzava e finanziava la spedizione di Cristoforo Colombo alle Indie verso occidente e via mare. In questo documento Colombo venne nominato ammiraglio e governatore generale di tutti i territori scoperti e conquistati durante la sua vita e i suoi successori vennero nominati eredi a vita.
Gli venne anche concessa una decima di tutte le mercanzie trovate, conquistate o presenti nei luoghi conquistati.
Santa Fe è una città fondata sul campamento che Isabella e Ferdinando il Cattolico stabirirono come quartiere generale per conquistare Granada e le capitolazioni vennero firmate negli ultimi periodi dell’assedio alla città.