La notte di Sant’Antonio, il 16 gennaio, se festeggia con falò. I paesani si riuniscono intorno al fuoco e bruciano i tradizionali ‘manchos’, ovvero le torce di sparto. La generosità dei paesani invita a mangiare e a bere chi passeggia per i falò.
La notte di Sant’Antonio, il 16 gennaio, se festeggia con falò. I paesani si riuniscono intorno al fuoco e bruciano i tradizionali ‘manchos’, ovvero le torce di sparto. La generosità dei paesani invita a mangiare e a bere chi passeggia per i falò.