San Marco, anche se non è il patrono del paese, viene festeggiato solennemente. La caratteristica di questa festa è la degustazione, del tradizionale ‘Potage di San Marco’ il giorno 24, che si offre gratuitamente a tutti i partecipanti e si mangia su grandi tavole nella piazza principale della località. Durante la festa si offre anche cioccolata, rinfreschi, panini, dolci e frutti secchi.
Uno degli atti più singolari sono la consegna e il lancio delle ‘ciambelle di San Marco’ del giorno 25. Le ciambelle vengono benedette dal parroco e vengono date a chi non ha assistito alla messa. Successivamente molti sacchi di ciambelle vengono lanciati dai ‘sanmarqueros’ alla moltitudine congregata nella piazza pel paese. Secondo la tradizione queste ciambelle di pane servono per alliviare le distruzioni causate dalle tormente. In estate infatti, nei giorni di mal tempo, alcune ciambelle della festa, venivano appese alle finestre affinché il santo proteggesse la casa.