Questo edificio risale al XVIII secolo. Si tratta di un eremo di pianta rettangolare, con tetto di tegola araba a due falde. La facciata principale si trova ai piedi, con arco ribassato sulla scalinata. Dietro l’arco della facciata si trova la porta, retta e di due battenti moderni. Possiede una cappella maggiore sopraelevata ed ai piedi un piccolo soppalco a modo di coro, al quale si accede con una scala a chiocciola.