Questa cappella dedicata al patrono di Órgiva venne costruita nel 1589 su un’antica fortezza visigota. Possiede una sola navata che venne gravemente danneggiata durante la Guerra Civile e ricostruita nel 1951. L’antica facciata venne ricostruita e venne rinnovata anche la solettatura, vennero consolidate le fondamenta e vennero introdotte alcune modifiche nella decorazione delle cappelle, conservando l’originale retablo di gesso dedicato a San Sebastiano. Su entrambi i lati del retablo si trovano le cappelle di Nostra Signora dell’Aurora e Santa Anna.