Si trova nel Quartiere Alto di Pinos del Valle e venne costruita i primi del XIX secolo su un antico eremo del XVII secolo. È considerato come uno degli esempi più rappresentativi dell’architettura neoclassica nella provincia granatina. È di pianta rettangolare, con tre spaziose navate e una crociera. La navata centrale è ricoperta da una volta a botte con lunetta e quelle laterali con volte ribassate. All’esterno risaltano le sue due torri laterali, una incompiuta mentre l’altra possiede sul campanile una cupola semisferica.