Originariamente si chiamava eremo dei Galiziani, perché venne costruito nel 1498 da molti uomini che avevano partecipato alla conquista di Granada che provenivano dalla Galizia. Dopo la ristrutturazione del XVIII secolo, venne chiamato eremo del Cristo della Salute. Si trova vicino alla Porta di Granada.