Si tratta dell’edificio di carattere religioso più famoso del patrimonio locale. Si trova sul Colle del Castellejo, nella Sierra Elvira. L’eremo dei Tre Giovanni venne innalzato nel 1941 e deve il suo nome all’intenzione di dedicarlo a San Giovanni Evangelista, San Giovanni Battista e San Giovanni di Dio, anche se non ebbe mai la funzione di luogo di culto. Venne restaurato nel 1990 ed oggi è un centro socio-culturale. Ospita un museo di Scienze Naturali. Inoltre si è trasformato in simbolo per gli abitanti del posto e fa parte della loro araldica.