A settembre si può assistere a una delle celebrazioni più popolari della provincia: le feste in onore alla Madonna della Pietà. Baza e Guadix da cinque secoli si disputano simbolicamente la proprietà della scultura legnea della Madonna. L’immagine venne incontrata a Baza da un operaio di Guadix che lavorava nel cantiere del Convento de la Merced. Da allora un abitante di Guadix camuffato in un personaggio curioso detto ‘Cascamorras’ o ‘Cascaborras’, ogni 6 settembre si reca a Baza con l’intenzione di portare l’immagine a Guadix. Logicamente anno dopo anno il furto fallisce ma proprio in questo consiste la festa.
Un gruppo di persone aspetta il ‘Cascamorras’a 3 chilometri da Baza. Questo gruppo corre insieme a lui fino alla chiesa, strapazzandolo e spingendolo durante tutto il cammino. Il ‘Cascamorras’ si difende con la ‘cascaborra’, che è un palo che alla punta ha una busta piena di segatura, stracci e sparto. Il gruppo si bagna con acqua colorata e uova perché l’obiettivo è che il Cascamorras non arrivi pulito dalla Madonna. Il ‘Cascamorras’ sventola la bandiera in molti punti dell’itinerario e prima di arrivare al convento, dove potrà lavarsi e riposare, viene sommerso in due fontane.
Nei due giorni successivi il popolare personaggio partecipa attivamente alla festa e alle celebrazioni religiose. Ricordiamo il ‘ballo delle bandiere’ e la processione della patrona per le strade del paese. Il giorno 9 il ‘Cascamorras’ torna di nuovo a Guadix senza essere riuscito a riscattare l’immagine della Madonna per ciò viene processato con acqua colorata e uova.