È l’unico Mercato di cereali (casa pubblica destinata alla compra-vendita di grano) che si conserva dei tre che sono documentati a Granada. Venne costruito nei primi del XIV secolo e serviva come locanda per i mercanti. Il piano superiore veniva usato come zona di alloggio e quello inferiore si come scuderia che come magazzino per la conservazione della mercanzia. Nella facciata si può osservare l’arco ogivale aguzzo con decorazioni mocárabe e motivi epigrafici.
Il suo uso è cambiato con il passo il tempo: da teatro di commedie nel XVI secolo passò ad essere casa del vicinato nel XVI secolo, e nel XVIII secolo venne usato come magazzino di carbone.
Attualmente è sede di vari organismi ufficiali e imprese private.
Indirizzo: Calle de Mariana Pineda, 12