Feste

Commemorazione di Mariana Pineda

LoadingAggiungi ai Il mio Granada

Il 26 maggio la città di Granada ricorda Mariana Pineda, una donna che morì per le sue idee di libertà questo stesso giorno del 1831. Si celebra un atto commemorativo davanti alla sua statua, che si trova in una piazza centrale che porta il suo nome.
Mariana Pineda Muñoz nacque nel 1804. La sua vita coincise con un periodo spagnolo molto convulso. Una lotta di potere radicale tra il liberalismo e l’assolutismo. All’età di quindici anni Mariana Pineda si sposò con Manuel Peralta y Valle; tre anni dopo rimase vedova (1822). Infuita dalle idee liberali di suo marito da subito si distinse per il suo entusiasmo a favore della libertà, per cui quando nel 1823 venne ristabilito l’assolutismo di Fernando VIII, venne scrupolosamente controllata dallo Stato.
Dopo il fracasso dei tentativi liberali di Espoz y Mina e di Torrijos, quest’ultimo fucilato insieme a 52 compagni, per restaurare il sistema costituzionale, le autorità vennero a sapere che in Andalusia si preparava una grande insurrezione liberale e che Mariana Pineda stava ricamando una bandiera per gli insorti. Trovata a casa sua con la bandiera e il telaio, venne incarcerata e rapidamente condannata per delitto capitale. Mariana Pineda diede prova di grande serenità e di un valore illimitato. Venne interrogata molte volte per farle confessare il nome dei suoi complici a cambio della vita ma lei resistette e venne giustiziata a vile garrotta.
Passò alla storia come un’eroina liberale. La sua vita venne raccontata in un’opera popolare che fu punto di partenza dell’opera ‘Mariana Pineda’ di Federico García Lorca.

Dati Generali

Regione: Granata e l’ambiente circostante
Località: Granada

Contatto:

Telefono: 958274000
Se sei il proprietario di questo allogamento, puoi registrarti e modificare i tuoi contenuti.


Login

Registro | Contraseña perdida?