Si tratta di un tempio di stile barocco, costruito nel XVI secolo, concretamente nel 1582 e riformato un secolo più tardi. La sua struttura presenta una sola navata con quattro cappelle laterali e una principale. Quest’ultima venne aggiunta alla fine del XVIII secolo ed è rivestita con un tabernacolo dorato. L’altare maggiore è decorato con dipinti contemporanei della scuola di Gabriel Morcillo. Inoltre all’interno sono presenti importanti immagini come quella del Cuore di Gesù, il Nazareno o il Crocifisso.