È un modesto tempio con una sola navata che diventò parrocchia nel 1780. Fino al 1837 le era concesso il privilegio di cappella reale. L’edificio originario venne demolito e ricostruito nel 1954. All’interno si trova la fonte battesimale dove ricevette il battesimo García Lorca e il suo verbale di battesimo si conserva nell’archivio della chiesa.