È una chiesa di stile mudéjar:
Venne innalzata nel XVI secolo del maestro Pablo Hernández. È una struttura di pianta rettangolare divisa in due navate, costruita in mattone. All’interno sono presenti due retabli barocchi che contengono le immagini dei due patroni della località. Risalta la scultura lignea policromata dell’arcangelo San Michele. Dal punto di vista artistico richiamano specialmente l’attenzione le sue campane.