Solido ed elegante edificio costruito a metà del XVI secolo che venne distrutto parzialmente durante la ribellione dei moreschi. Tra le immagini sacre che risiedono in questo tempio richiama l’attenzione quella di San Ramón, rappresentato con la bocca sigillata con un lucchetto che, secondo la leggenda, gli venne messo a Algeri per azzittirlo nella sua incessante predica della religione. All’esterno risalta la sua alta torre di mattoni e la semplice facciata composta da un con arco a tutto sesto appoggiato su lesene.