La ricostruzione della chiesa iniziò nel XVIII secolo perché l’antico tempio dedicato a Sant’Antonio, patrono della località, era ormai in rovine. La chiesa venne progettata da Ventura Rodríguez seguendo i canoni neoclassici di moda in questa epoca. All’interno risaltano i retabli altettanto neoclassici e le colonne decorate allo stile toscano.