Chiesa venne costruita nel XVI secolo, anche se il coro e la cappella laterale sono stati aggiunti nel XIX secolo. La chiesa è di stile rinascimentale ed è molto semplice sia internamente che esternamente. Fanno eccezione la Puerta del Sol e de la Loja che presentano una decorazione più vistosa.
All’interno della chiesa si trova un Nazareno del XVIII secolo e la patrona, la Madonna del Rosario che risale alla stessa epoca. Nella sacrestia c’è un piccolo museo di oggetti di oreficeria e ricami di velluto; mentre all’entrata troviamo un quadro della scuola tenebrista granatina.