La Chiesa della Consolazione ha una pianta rettangolare con tre navate separate da pilastri con archi a tutto sesto. La navata centrale e la Cappella Maggiore sono ricoperte da un soffitto a cassettoni; presenta un coro nella parte alta e una torre sul lato destro composta da tre corpi, oltre al campanile composto di mattone e bugnato. L’opera è del 1631. Nel XVIII secolo la navata venne ingrandita nella parte del Vangelo; precedentemente era stata ingrandita dal lato dell’Epistola. All’interno si trovano sculture del XVII secolo e pitture del XVIII; il pulpito è del XVII secolo ed è intagliato in legno policromato.