Si trova su una piattaforma rocciosa che controlla la salita al valico La Ragua. È è un’importante opera di epoca califfale, realizzata probabilmente nel XI secolo. La maggior parte della ceramica ritrovata nel recinto e nelle sue vicinanze risale all’epoca nazarí dei secoli XIII e XIV. Attualmente si conservano varie file di muraglia con torri addossate, una di esse semicircolare. Si trovano anche i resti di un’altra torre più piccola che probabilmente era la porta d’accesso alla fortezza.