Il castello di Salobreña risale al X secolo. La sua distribuzione corrisponde all’epoca nazarí ma il castello arabo, come oggi si presenta ai nostri occhi, è il risultato dell’insieme dell’architettura musulmana e cristiana.
Dispone di tre recinti: la distribuzione della zona interna risale all’antica fortezza nazarí; gli altri due, che avevano una funzione difensiva, vennero aggiunti dai castigliani alla fine del XV secolo. Rinfrescanti giardini avvolgono i volumi architettonici interni. Dalle sue torri possiamo contemplare il disegno urbano di Salobreña, la pianura, il mar Mediterraneo, le catene montuose e finanche Sierra Nevada. Grazie alla sue torri, alle muraglie e al paesaggio che si può contemplare il castello è uno dei monumenti più visitati della Costa.