Questa fortezza faceva parte della prima linea difensiva del Regno Nazarí di Granada, benché la sua esistenza già era documentata secoli anteriori. Il castello possiede due spazi separati e una muraglia molto estesa. Della sua originaria struttura si conservano alcune torri quasi complete, resti di altre torri e numerosi resti di muraglia. Nella zona superiore del castello si distingue chiaramente la parte nazarí. Nel secondo piano si trova anche una cisterna incavata nella roccia e rinforzata su uno dei suoi lati con muro di pietra la cui opera sembra anteriore a quest’ultima tappa. Recentemente è stato illuminato e ristrutturato affinché possa essere visitato.