Si tratta di un palazzo del rinascimento granadino costruito nel 1539. Benché l’opera si attribuisca a Diego de Siloé, recenti studi considerano come autore più probabile Sebastián de Alcántara. La casa possiede un’originale facciata plateresca.
Attualmente è la sede del Museo Archeologico di Granada e possiede con una collezione che va dal paleolitico fino al periodo nazarí.
Indirizzo: Carrera del Darro, 41 – 43
Telefono 958 575408
Include entrata a Museo Archeologico
www.juntadeandalucia.es/cultura/museos