La casa risale al XVI secolo e consta di due edifici comunicati tra loro da un arco di stucco. L‘architettura e l’arredamento sono composti da elementi sia cristiani che mussulmani. Nella Casa del Chapiz sono stati ritrovati archi e colonne di vecche costruzioni e per questo si pensa che originariamente faceva parte del palazzo islamico Dare al-Bayda, ‘ La Casa Bianca’.
La Casa del Chapiz deve il suo nome a quello dei suoi proprietari, i moreschi Lorenzo ‘ El Chapiz’ e Hernándo López ‘ El Ferí’. Dal 1932 è sede della Scuola di Studi Arabi.
Indirizzo: Cuesta del Chapiz, 22
Telefono: 958 222 290
www.eea.csic.es