Venne costruita nel 1579. Si pensa che era destinata ai mestieri artigianali, benché durante gli anni ebbe diverse funsioni. Attualmente è stata restaurata e destinata a museo e sala d’esposizioni. È realizzata con muri di pietra grezza e profusa ornamentazione. Tra gli elementi decorativi ricordiamo i tre grandi archi a tutto sesto nel pianterreno, le due grandi mensole di pietra a forma di leoni e i tre scudi, inoltre le finestre dentellate e un fregio con una iscrizione con la data della sua costruzione.