Venne costruita alla fine del XVII secolo e custodisce l’immagine della patrona della città, Nuestra Señora de las Angustias, una bella scultura sedente che accoglie il Cristo nelle sue braccia. All’origine era una Madonna della Solitudine in posizione eretta. Molto importante il retablo maggiore che risale al 1728.
Indirizzo: Carrera del Genil, s/n
Telefono: 958 226 393
Entrata: in orario di culto