È un gruppo di case scavate nella terra che forma un originale quartiere che costituisce una piccola città ‘troglodita’. Le case vennero scavate in un un terreno argilloso e morbido durante la riconquista cristiana e la successiva ricerca di residenza e riparo dei moreschi. I suoi primi nuclei furono il colle di San Marcos e la fonte di Maese Pedro. Attualmente, il quartiere accoglie gran parte della popolazione accitana. I belvederi naturali di Cuatro Veredas e San Fandila offrono una spettacolare visione dell’insieme. Le grotte si distribuiscono in forma disordinata formando un arco est-sud-ovest. Sono grotte calde in inverno e fresche in estate, unite da strade e sentieri con tragitto irregolare.