Terme

Balnei di Lanjarón

LoadingAggiungi ai Il mio Granada

Il Balneo di Lanjarón è ubicato nella parte sud-est del Parco Naturale di Sierra Nevada, ed è proprio dalle sue cime che si nutrono le sorgenti. Grazie alla particolare situazione geografica della località, a 700 metri sul livello del mare, funge da porta d’accesso al territorio de La Alpujarra granadina e la dota di un clima misto, tra bassa montagna e marittimo, con gradevoli brezze marine.

Aperto da febbraio a dicembre.

La Porta dell’Alpujarra
La sua storia risale agli inizi del XIII secolo, con la dinastia nazarí che dette al Regno di Granada il massimo splendore. In quel periodo le terme avevano molto prestigio ma i suoi usi terapeutici vennero scoperti solo durante il Medioevo.

Nel XVIII secolo vennero scoperti gli effetti terapeutici delle sue acque e questo coincise con la fama che stava assumendo la provincia di Granada, concretamente Sierra Nevada e l’Alpujarra, durante più di un secolo, fuori e dentro la penisola. Molti personaggi famosi (Bertrand Russel, Virginia Wolf, Manuel de Falla, Federico García Lorca…) visitavano Lanjarón che, verso la metà del XX secolo era il punto di riferimento delle vacanze della borghesia andalusa e del nord dell’Africa coloniale.

Attualmente questo importante centro idroterapeutico accoglie numerose persone e questo è dovuto alla purezza delle sue acque.

LE SUE ACQUE
Le acque delle sei sorgenti di Lanjarón, che sgorgano a una temperatura che oscilla tra i 16 e i 27°, vengono classificate come bicarbonate, sodiocalciche, ferruginose, e leggermente carboniche e magnesiche.

Istallazioni e trattamenti
La struttura idrotermale consta di sale di cura idropinica ovvero consumo di acque direttamente dalla sorgente, quindi il paziente si beneficia in situ delle proprietà delle sue fonti.

Sono presenti sei sorgenti di acque minero-medicinali (Capuchina, San Vicente, Capilla, El Salado e Salud I e II) arricchite da varietà rocciose e minerali della Sierra Nevada, dalla quale provengono. Le proprietà delle acque e i balnei sono differenti gli uni dagli altri, e vengono utilizzati per differenti tipi di trattamenti: cura topica nella sorgente El Salado, che ha effetti analgesici e di rilassamento muscolare; cura atmiatrica con le acque delle sorgenti El Salado e San Vicente, beneficiose per le vie respiratorie. Esistono anche trattamenti per i dolori reumatici e renali.

All’offerta terapeutica del centro si aggiungono molti programmi di bellezza, estetica e relax. È uno dei centri più famosi per il trattamento contro lo stress, per il quale vengono usate tecniche come i bagni di acqua con bolle d’ossigeno, docce di getti che aiutano a sciogliere le contrazioni muscolari, massaggi, fanghi e stimolante consumo di acqua.

SALUTE IMBOTTIGLIATA
Inoltre a Lanjarón si trova un un’azienda imbottigliatrice, proprietà dal gruppo DANONE, nella quale si imbottigliano le acque salutari per la loro successiva distribuzione commerciale.

 

Dati Generali

Regione: Alpujarra e Valle de Lecrín
Località: Lanjarón
Indirizzo: Avenida de Madrid, 2
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18420

Contatto:

Telefono: 958 770 137
Web: Acceder a su web
Se sei il proprietario di questo allogamento, puoi registrarti e modificare i tuoi contenuti.


Login

Registro | Contraseña perdida?