A circa 850 metri sul livello del mare, circondato da esuberanti boschi, si trova il balneo di Alhama de Granada, che possiede un privilegiato paesaggio naturale che invita al riposo. Inoltre le temperature sono abbastanza miti, con molte ore di sole all’anno, senza venti forti e temperature gradevoli in estate (circa 19°C).
Aperto da marzo a settembre
I mussulmani fecero di questa struttura un luogo di riposo e cura, ubicando i propri bagni nelle terme. Un’eccellente mostra dell’eredità almhoade è la cisterna che si conserva all’interno del balneo e che è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale. I suoi archi califfali riposano su cementazione romana e sono ricoperti da lucernai che lasciano passare la luce naturale, creando nell’acqua un curioso gioco di colori che dipende del momento del giorno in cui si osserva.
Al di sptto sgorga tiepida la sorgente più antica di Alhama. Secoli più tardi, nel 1884, un terremoto fece fuoriuscire una nuova sorgente che dista un chilometro e mezzo dalla prima.
Sensa dubbio la sua epoca di massimo splendore fu il XIX secolo: auge nell’Europa romantica per l’amore per le terme. Illustri personalità spagnole e estere, come il francese Teófilo Gautier, visitarono quello che si convertì nel balneo più importante dell’Andalusia.
LE SUE ACQUE
Dai suoi due ruscelli, Alhama Viejo e Alhama Nuevo, sgorgano acque ipertermali, con una temperatura costante tutto l’anno di 47/49°C e con abbondante acqua. Nella sua composizione sono presenti solfato-calcio-magneso, bicarbonati e oligometalli.
In queste istallazioni moderne, professionisti sanitari utilizzano tecniche come i getti e le docce circolari, i massaggi nell’acqua, sauna umida e fillandese, impacchi di fanghi e alghe, bagni di idromassaggio, bagni di alghe, jacuzzi, fanghi, aereosol e aromaterapia.
Le acque minero–medicinali del Balneario de Alhama de Granada, sono indicate per trattamenti terapeutici relativi a processi degenerativi dell’apparato locomotore, soprattutto artrosi nelle diverse parti del corpo. Il beneficio si deve fondamentalmente alle proprietà fisiche dell’acqua, specialmente a quella termica e alquellala meccanica, senza dimenticare l’azione analgesica dovuta alla sua temperatura. Sono raccomandate anche per infiammazioni dell’apparato respiratorio (bronchite, sinusite, asma) e per lo stress.
Il centro offre programmi di bellezza e di salute che si adattano perfettamente alle differenti possibilità economiche, di tempo e di specifiche cure dei suoi clienti. Alla scappata alle Terme di quattro giorni o una più corta, basata sulla bellezza e salute, si aggiungono i trattamenti per chi soffre di malattie reumatiche (reumatologo settimanale) o respiratorie (respirazione settimanale).