Il balneo di Alicún de las Torres, che appartiene al comune di Villanueva de las Torres, è ubicato a nord-est della provincia di Granada, vicino alla località Cerro del Mencal, prossimo ai fiumi Fardes e Gor, e a circa 30 chilometri dalla città di Guadix. Il suo clima è secco e soleggiato, proprio delle zone con altitudine media, e insieme alla purezza dell’aria questo centro termale è lo scenario ideale per una cura contro lo stress, contro la fatica cronica e per il rinnovo di organismi deboli o depressi.
Aperto da febbraio a dicembre.
Nelle fondamenta delle attuali istallazioni del balneo, sono stati ritrovati resti di mattone crudo di antiche canalizzazioni di acqua dell’epoca romana. Ciò a portato alla conclusione che le acque di Alicún vennero utilizzate con fini terapeutici a partire dal III secolo d. C.
La colonizzazione mussulmana non cambiò l’origine umile di questi bagni. Venne mantenuta un’unica cisterna all’aperto per estrarre l’acqua e, dove oggi è ubicato l’Hotel Reina Isabel, vennero costruiti gli alloggi per i bagnanti.
Il primo documento del balneo risale all’epoca della spartizione delle terre riconquistate dai Re Cattolici ai nobili e ai cavalieri che contribuirono alla resa del Regno di Granada. I bagni, per più di un secolo, cambiarono molte volte di proprietà. I Bazá, i Torcharolo, e i Bracamonte, furono alcune delle aristocratiche famiglie che ebbero tra le mani la proprietà. A metà del XVI secolo la proprietà passò al Marqués de Santa Cruz e venne conservata dagli eredi fino al XIX secolo.
A partire da allora e seguendo le mode e le tendenze del nord della Spagna e del mediterraneo francese e italiano, il balneo venne ricostruito, aggiungendo all’antica struttura dello stagno all’aperto, grandi cabine individuali simili a quelle attuali. Nel 1870 le sue acque vennero dichiarate di Pubblica Utilità.
LE SUE ACQUE
La temperatura delle acque e dei ruscelli è di 34,5°C. Per la sua composizione appartengono al gruppo di solfati, calcio e magnesio.
Tra le tecniche di applicazione terapeutiche vengono utilizzati i getti a pressione variabile, i bagni di vapore, la stufa, le inalazioni, l’aerosol, la doccia micronizzata, il massaggio manuale, il chiromassaggio, i fanghi, l’elettromedicina, e bagni di immersione in vasche di 1.200 litri, grazie alla grande capacità (20 litri al secondo) di una delle sorgenti che rifornisce il balneo.
Le acque termali di Alcún sono efficaci per i reumatismi cronici degeneratici e infiammatori, le infezioni croniche del sistema respiratorio, problemi dermatologici e dell’apparato digestivo, problemi relativi all’alterazione del metabolismo dell’acido urico, nevrosi e stress.