Monumenti

La Cittadella, centro militare e amministrativo dell’urbe medievale, mantiene il suo profilo rovinoso fin dai tempi di Felipe II. La sua costruzione iniziò nel 895 e terminò nel XIII secolo. Conserva buona parte della muraglia medievale, la torre Ochavada, una cisterna ben conservata e i resti dell’edificio centrale. È difficile immaginare il suo aspetto quando veniva considerata praticamente inaccessibile. Nel suo interno troviamo la cisterna nazarí che consta di tre navate e parte dell’edificio della Cittadella. All’interno l’edificio mantiene una magnifica cupola ottagonale e il monumentale arco d’accesso.

La Alcazaba è connessa alla rete di torri vedetta di epoca nazarí, che si distribuivano in tutta la frontiera del Regno di Granada. È un’infrastruttura di gran importanza che serviva per controllare i possibili movimenti delle truppe nemiche durante la guerra di Granada. Sono presenti anche altri tipi di torri che si trovano in luoghi completamente differenti, come quelle di pianura o di cascinale, dove la gente poteva rifugiarsi.La Cittadella, centro militare e amministrativo dell’urbe medievale, mantiene il suo profilo rovinoso fin dai tempi di Felipe II. La sua costruzione iniziò nel 895 e terminò nel XIII secolo. Conserva buona parte della muraglia medievale, la torre Ochavada, una cisterna ben conservata e i resti dell’edificio centrale. È difficile immaginare il suo aspetto quando veniva considerata praticamente inaccessibile. Nel suo interno troviamo la cisterna nazarí che consta di tre navate e parte dell’edificio della Cittadella. All’interno l’edificio mantiene una magnifica cupola ottagonale e il monumentale arco d’accesso.

La Alcazaba è connessa alla rete di torri vedetta di epoca nazarí, che si distribuivano in tutta la frontiera del Regno di Granada. È un’infrastruttura di gran importanza che serviva per controllare i possibili movimenti delle truppe nemiche durante la guerra di Granada. Sono presenti anche altri tipi di torri che si trovano in luoghi completamente differenti, come quelle di pianura o di cascinale, dove la gente poteva rifugiarsi.

Dati Generali

Regione: Poniente Granadino
Località: Loja
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18300
Se sei il proprietario di questo allogamento, puoi registrarti e modificare i tuoi contenuti.


Login

Registro | Contraseña perdida?