Abbazia del Sacromonte
GranadaÈ ubicata sulla cima del Monte Valparaíso, alla fine del cammino dei sette pendii. In questo luogo nel XVII secolo, vennero ritrovate delle placche di piombo (i libri di piombo) che raccontano il martirio di San Cecilio, di San Tesifón [...]
Basílica de Nuestra Señora de Las Angustias
GranadaVenne costruita alla fine del XVII secolo e custodisce l’immagine della patrona della città, Nuestra Señora de las Angustias, una bella scultura sedente che accoglie il Cristo nelle sue braccia. All’origine era una Madonna della Solitudine in posizione eretta. Molto [...]
Cappella Reale
GranadaI Re Cattolici che consideravano Granada come simbolo dell’unità spagnola e del regno cristiano, fecero costruire nella città la Cappella Reale per il futuro riposo dei loro resti mortali. La costruzione, in stile gotico, inziò nel 1506 e venne dedicata [...]
Cattedrale
GranadaLa Cattedrale di Granada è considerata come la prima chiesa rinascimentale spagnola e come uno dei maggiori esponenti di questo ordine artistico. I Re Cattolici ordinarono la sua costruzione nel 1492 seguendo come esempio il modello gotico della Cattedrale di [...]
La Cattedrale di Guadix
GuadixPrezioso gioiello costruito tra i secoli XVI e XVIII nel quale si fondono gli stili rinascimentale e barocco. Venne costruita da Diego de Siloé, Gaspar Cayón e Vicente Acero sulla moschea almohade e sull’antica cattedrale gotica. È dedicata all’Incarnazione della [...]
Museo de la Capilla Real
GranadaSi trova nella Sacrestia della Cappella Reale di Granada ed è comunicato con altri importanti edifici come la Lonja (da dove si accede al museo), la Cattedrale e la Chiesa del Sacrario. I fondi del museo sono costituiti soprattutto dai [...]
Museo de la Catedral de Granada
GranadaIl Museo, integrato nell’antica Sala Capitolare della Cattedrale, conserva i gioielli e gli ornamenti del tempio, soprattutto quelli del XVI secolo. Conserva il progetto originale che venne utilizzato per costruire l’edificio e importanti opere d’arte di immagini sacre barocche di [...]