Stili di canto Flamenco

Saeta

La saeta è un altro palo comune a tutte le province andaluse. È tipico della Settimana Santa e viene cantato alle immagini che sfilano in processione. La saeta è una forma viva della espressione degli andalusi e fa sempre riferimento alla Passione di Cristo. Nel momento del canto la voce plasma il dolore interno, più profondo che mai. L’origine di questo vocabolo risale al XVIII secolo ma solo nel 1840 appare come canto popolare. Il primo interprete di saeta fu Enrique “el Mellizo”.



Login

Registro | Contraseña perdida?