Il Sacromonte, tradizionale quartiere dei gitani granadini racchiude tutto il mistero del flamenco andaluso, un’arte che a Granada possiede un magia speciale. Alla
zambra, metà moresca e metà gitana, bisogna aggiungere le molte associazioni flamenche e i diversi
tablaos che esistono a Granada. In questo modo il turista può godersi spettacoli flamenchi eccezionali, sia nei locali che nelle
zambras che nelle associazioni.
Sono molti i turisti che vanno al Sacromonte per assistere all’autentica notte flamenca. Alboreás, tanghi, alegrías, jaleo, zorongos… Molte possibilità che non lasciano indifferente il visitatore. Le zambras hanno avuto fama internazionale è hanno attratto premi Nobel, stelle di Hollywood, politici, ecc. Tutti sono rimasti estasiati da queste feste gitane con ballli e canti che durano fino all’alba, che si rappresentano in scenari peculiari: le cove del quartiere del Sacromonte.
Per chi non conosce i termini, un tablao è un bar dove si offrono spettacoli di flamenco dal vivo. Nacquero e si svilupparono negli anni sessanta in tutta l’Andalusia e sostituirono gli antichi Caffè Cantante. Il termine si riferisce allo scenario di questi locali che era formato da tavole di legno.
Un’altro posto raccomandato per vivere una sessione di cante grande sono le associazioni di flamenco. Nel quartiere dell’Albaicín si trovano le più rappresentative della capitale granadina. Generalmente le associazioni di flamenco sono formate da un gruppo di amici che si riuniscono per condividere la loro grande passione: il cante jondo. Nelle associazioni si discute, si canta e si vive il flamenco. Inoltre si mettono in scena spettacoli e recital. Granada ha l’onore di ospitare l’associazione flamenca più antica della Nazione: la peña de “La Platería”.
A continuazione si daranno informazioni sui luoghi di culto del flamenco nella città di Granada.