A molti visitatori sorprende che a Granada, in Andalusia, terra famosa per le sue spiagge e per l’abbondanza del sole, si possa sciare. Non solo si può sciare ma attualmente è la migliore stazione di sci invernale spagnola. Pur essendo Sierra Nevada la stazione di sci più meridionale d’Europa, il picco Mulhacén, il più alto della Penisola Iberica che raggiunge i 3.478 metri di altitudine, garantisce l’abbondaza di neve.
Le montagne che innamorarono i musulmani dell’Al-Andalus, telone di fondo delle più belle immagini granadine, durante l’epoca medievale chiamate ‘ Sierra del Sol’, racchiudono tra le loro cime innevate, i loro fiumi e i loro boschi, la bellezza di un territorio dove la natura si mostra in tutto il suo splendore. Paesi ricchi d’incanto, che si trovano tra la monumentale città di Granada e l’imponente massiccio di Sierra Nevada; un Parco Nazionale che accoglie il maggior numero di endemismi vegetali d’Europa; e una moderna stazione di sci, con molto sole e molta neve che si è convertita nel miglior riferimento spagnolo per quanto riguarda la pratica degli sport invernali.
Sierra Nevada è perfettamente comunicata attraverso la A-395 che unisce Granada e la stazione di sci di Pradollano con un tracciato di 32 chilometri, un’ampia carreggiata e dolci pendii.
L’Autostrada A-92, arteria principale delle comunicazioni andaluse, agevola l’accesso da qualsiasi parte della regione, allacciando il resto della Penisola con le reti stradali.
Dalla costa mediterranea e da Jaen, la A-44 porta a Granada e la strada che ascende a Sierra Nevada.