Cose da fare

Sciare in Sierra Nevada

Stazione di Sci di Sierra NevadaLa Sierra del SolePaesi e paesaggiUna grande biodiversità
esquiar-en-sierra-nevada1

La Stazione di Sci di Sierra Nevada è situata nel comune di Monachil, a soli 25 minuti in macchina da Granada.

Sierra Nevada è il paradiso degli amanti della neve. La principale stazione di sci del sud d’Europa, il posto perfetto per praticare tutti gli sport bianchi e dove si gode del più alto numero di giorni di sole all’anno.

La qualità delle installazioni e dei servizi, insiema al suo ambiente animato, fanno della stazione un punto di incontro per gli amanti della neve, riconosciuto  a livello internazionale come dimostrano le numerose competizioni di sci che accoglie.

Durante il giorno, è possibile godere dell’enorme varietà di sport ed attività di neve e di notte il divertimento è assicurato: sci notturno, tapas e drinks vicino alla pista, concerti, ristoranti, discoteche, ecc.

esquiar-en-sierra-nevada2

A molti visitatori sorprende che a Granada, in Andalusia, terra famosa per le sue spiagge e per l’abbondanza del sole, si possa sciare. Non solo si può sciare ma attualmente è la migliore stazione di sci invernale spagnola. Pur essendo Sierra Nevada la stazione di sci più meridionale d’Europa, il picco Mulhacén, il più alto della Penisola Iberica che raggiunge i 3.478 metri di altitudine, garantisce l’abbondaza di neve.

Le montagne che innamorarono i musulmani dell’Al-Andalus, telone di fondo delle più belle immagini granadine, durante l’epoca medievale chiamate ‘ Sierra del Sol’, racchiudono tra le loro cime innevate, i loro fiumi e i loro boschi, la bellezza di un territorio dove la natura si mostra in tutto il suo splendore. Paesi ricchi d’incanto, che si trovano tra la monumentale città di Granada e l’imponente massiccio di Sierra Nevada; un Parco Nazionale che accoglie il maggior numero di endemismi vegetali d’Europa; e una moderna stazione di sci, con molto sole e molta neve che si è convertita nel miglior riferimento spagnolo per quanto riguarda la pratica degli sport invernali.

Sierra Nevada è perfettamente comunicata attraverso la A-395 che unisce Granada e la stazione di sci di Pradollano con un tracciato di 32 chilometri, un’ampia carreggiata e dolci pendii.

L’Autostrada A-92, arteria principale delle comunicazioni andaluse, agevola l’accesso da qualsiasi parte della regione, allacciando il resto della Penisola con le reti stradali.

Dalla costa mediterranea e da Jaen, la A-44 porta a Granada e la strada che ascende a Sierra Nevada.

esquiar-en-sierra-nevada3

I paesi della regione di Sierra Nevada sono immersi nella natura e conservano tutto il sapore della tradizione, si trovano a metà strada tra la città di Granada e le cime di Sierra Nevada. Fiumi e canali percorrono le popolazioni della regione idonee per godere della tranquillità ed il riposo in un ambiente familiare ed accogliente dove si respira il silenzio.

Marcati dal fertile paesaggio della Pianura di Granada, formano una meravigliosa cartolina con la torre di vedetta naturale rappresentata da Sierra Nevada, la storia di questi paesi è stata sempre legata a quella della città di Granada. Molti risalgono a cascinali islamici dipendenti della capitale, che si dedicavano all’agricoltura e la produzione di seta. Il marchio musulmano si riflette nella rete di canali che raccoglie le acque del disgelo delle cime di Sierra Nevada per poi tasportarle fino alla Pianura, il modo più saggio per utilizzare questa pregiata risorsa.

esquiar-en-sierra-nevada4

A Sierra Nevada esistono più di 60 specie di uccelli e circa 80 insetti endemici. In quote di alta montagna, nel regno della capra selvatica, vivono anche donnole, criceti comuni e nivali. Si possono ammirare uccelli come l’avvoltoio fulvo, e lo storno macchiato. Nelle zone più ripide abita la cornacchia, mentre le rocche e gli scuarci sono visitati dalla maestosa aquila reale per cacciare. Volpi, donnole ed animali notturni come il tasso o la gineta popolano la montagna a un’altitudine media.

Ospita il maggior numero di endemismi vegetali d’Europa e di tutta la regione mediterranea, ed è uno delle luoghi di maggiore diversità biologica nel mondo. Conserva quasi il 30% della flora totale della penisola spagnola in un estensione di 0.4 del suo territorio, e il 7% della flora della regione mediterranea in un’estensione che è inferiore al 0.01%. In determinati habitat ecologici, come ad esempio le zone pietrose, le fenditure del terreno e le zone rocciose, la percentuale di endemismi arriva fino all’80%.

Sierra Nevada, con una flora stratificata in altezza dove predomina il bosco mediterraneo di alta montagna, ospita più di 2.100 specie catalogate delle 8.000 di tutta la Penisola; 175 endemismi iberici e 65 specie autoctone di Sierra Nevada, la maggior parte di esse in quote di alta montagna, come la stella delle nevi, il papavero, la violetta e la camomilla di Sierra Nevada.
Le origini di questa ricca vegetazione risalgono alle glaciazioni Quaternarie, quando la vegetazione europea scese a latitudini più basse, e arrivarono a Sierra Nevada specie provenienti dal nord del continente. Con il passar del tempo, grazie all’isolamento della zona, nacquero nuove specie che aumentarono il numero di endemismi.

Stazione di Sci di Sierra Nevada

Sierra Nevada
Plaza de Andalucía, 4 Edif. Cetursa 18196. 18196.
Tel: 958 708 090
Web

Aventura 3mil

Cenes de la Vega
18190
Tel: 618396168
Web

Blanca Nieve. Escuela de esquí y Snowboard

Sierra Nevada
Edificio Telecabina, Locales 10 y 11 Plaza Pradollano, junto a Telesilla urbano El Parador 18196
Tel: 653040560 - 683 22 78 66
Web

Cerogrados

Sierra Nevada
Plaza de Andalucía. Edif. Dornajo local 10 18196
Tel: 958 48 10 68
Web

Deslizando Sierra Nevada

Güéjar Sierra
Duque de San Pedro nº 6, 3ºA 18160
Tel: 958484992 - 696374789
Fax: Reserva online: www.deslizando.es
Email
Web

Escuela Extremeña Ski

Sierra Nevada
Plaza Pradollano. Edificio Constelación, Local 2 18196
Tel: 653 272654 - 633 242 463
Web

Escuela Granadina De Esqui, Ski-3, S.L.

Sierra Nevada
Virgen de las Nieves. Edificio A. local Alfa 18196
Tel: 652 181296 - 958 480 572
Web


Login

Registro | Contraseña perdida?