Tuniche
Bianche di vimini con cordiglio nero. Maschera nera di vimini. Mantello nero di vimini.
Candela
Scura e bianca.
Pontificia, Real y Muy Ilustre Hermandad Escolapia y Cofradía de Nazarenos del Santísimo Cristo de la Expiración, María Santísima del Mayor Dolor y San José de Calasanz.
Partenza:
Parrocchia di San José de Calasanz (Due Statue).
Da dove vederla:
La processione di ritorno dalla Carrera de la Virgen e l’incrocio del Puente Blanco sono i luoghi con maggiore interesse visivo.
Prima Statua:
È rappresentato Cristo crocifisso nel momento i espirare.
Autore dell’Immagine:
Domingo Sánchez Mesa (1943).
Seconda Statua:
Maria Santissima del più Gande Dolore.
Autore dell’Immagine:
Luis Álvarez Duarte (2000).
Nazareni: 200
Cameriere‘: 40
Dati d’interesse:
La confraternita è l’unica dell’ Andalucia che ha portato una statua al Vaticano, dove si recò in pellegrinaggio nel 2000 con motivo del giubileo. L’allora papa Giovanni Paolo II, si fermò davanti alla statua conosciuta a Granada come la ‘Madonna’: uno dei momenti più speciali della confraternita