È un tempio che risale al XVI secolo. È dedicato a Santa Maria Maggiore con il nome di Nostra Signora del Rosario. Sulla costruzione originaria nel 1625 venne innalzata l’attuale chiesa con soffitto a cassettoni mudéjar. Bisogna menzionare l’originale graffito della sua facciata e una scultura lignea dell’Immacolata Concezione, scolpita dalla scuola di Alonso Cano.